Collezione: ICONE BIZANTINE

Le icone bizantine non sono semplici opere decorative: sono finestre sul divino, strumenti di preghiera e contemplazione. Realizzate a mano con la tecnica tradizionale della tempera all’uovo e pigmenti naturali, possono essere arricchite da dorature in foglia d’oro zecchino che ne esaltano la luce e il valore sacro. Ogni icona è un segno di fede e bellezza, pensata per accompagnare la vita spirituale di chi la custodisce.

Madonna della tenerezza

La Vergine Maria è raffigurata frontalmente, con il volto leggermente inclinato verso Gesù Bambino che tiene in braccio. I loro volti si sfiorano in un gesto di dolcezza e intimità, esprimendo insieme amore materno e protezione divina.

Ordina

Vergine del Segno

La Vergine è raffigurata frontalmente, con le braccia aperte in gesto di preghiera orante. Sul suo petto, entro un medaglione circolare, compare Gesù benedicente: è il segno profetico di Isaia :«Ecco, la Vergine concepirà e partorirà un figlio» Is 7,14.

Ordina

Icona dell'amicizia

Raffigura Gesù che accoglie Giovanni sul suo petto, richiamando il passo evangelico dell’Ultima Cena in cui Giovanni si china sul cuore del Maestro (Gv 13,23).

Ordina

Madonna della tenerezza

La Vergine Maria è raffigurata frontalmente, con il volto leggermente inclinato verso Gesù Bambino che tiene in braccio. I loro volti si sfiorano in un gesto di dolcezza e intimità, esprimendo insieme amore materno e protezione divina.

Ordina

San Giuseppe

San Giuseppe che porta il Bambino Gesù sulle spalle, immagine di tenerezza e protezione. Giuseppe appare come padre giusto e obbediente, con lo sguardo attento e saldo, mentre Gesù, luminoso e benedicente, indica la sua missione divina. Il bastone fiorito che Giuseppe stringe ricorda la sua elezione come sposo di Maria.

Ordina

Vergine Dolorosa

Maria è partecipe delle sofferenze di Cristo e del dolore umano. È un’icona che invita alla preghiera interiore, alla compassione e alla speranza.

Ordina

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto